Skip to main content

György Kepes: Interthinking Art + Science
Un film di Márton Orosz

PROIEZIONE A TALK

-

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2025
ORE 18.30
BLACK BOX, PALAZZO DIEDO

-

Durata: 98
Il film è proiettato in inglese.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’evento sarà seguito da una conversazione tra il regista Màrton Orosz e la storica dell’arte e produttrice Francesca Franco.

-

In occasione della chiusura della mostra The Next Earth. Computation, Crisis, Cosmology, Palazzo Diedo è lieto di ospitare la proiezione del documentario György Kepes: Interthinking Art + Science.

Il film di Orosz celebra l'eredità di György Kepes, il visionario fondatore della cosiddetta "Bauhaus del MIT", nonché pittore e designer poliedrico e promotore del concetto di “interthinking”, inteso come lo sforzo collaborativo di artisti e scienziati per ampliare i confini della percezione umana e diffondere una maggiore consapevolezza ecologica. Il documentario intraprende un'entusiasmante esplorazione delle origini dei nuovi media partendo da una domanda che oggi appare più urgente che mai: “la tecnologia può essere uno strumento per proteggerci dalla tecnologia stessa?”.

-

Il Dr. Márton Orosz è il fondatore e curatore della Collezione di Fotografia e Arti Multimediali presso il Museo di Belle Arti – Galleria Nazionale Ungherese. Dal 2014 è direttore del Museo Vasarely di Budapest.

Orosz ha curato numerose mostre in tutto il mondo, è autore di diversi libri e articoli su vari temi legati all’arte e ha tenuto conferenze in numerosi paesi. Le sue ricerche abbracciano un’ampia gamma di ambiti, tra cui i media basati sull’utilizzo della luce, la fotografia, il collezionismo d’avanguardia, l’arte astratta geometrica e cinetica, l’arte computazionale, il cinema e l’animazione.

Nel 2023 ha realizzato il suo primo documentario di lungometraggio, György Kepes: Interthinking Art + Science, presentato in diversi festival internazionali e vincitore di numerosi premi.

La Dr.ssa Francesca Franco, è curatrice, storica dell’arte e produttrice con base nel Regno Unito e in Italia. Si occupa di ricerca sull’arte informatica e sui suoi precursori, ed è autrice di diversi libri, tra cui Generative Systems Art (2018), The Algorithmic Dimension (2022) e Computer Art at the Venice Biennale (2025). È Professoressa Ospite presso il KIT – Karlsruhe Institute of Technology e Presidente della SIGGRAPH Art Gallery 2025.

 

Palazzo Diedo
Berggruen
Arts & Culture

Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondamenta Diedo
Cannaregio 2386
30121 Venezia